Attività formative per il recupero del tempo scuola: alunni del triennio del Liceo Classico e del Liceo Linguistico.
L’art. 28, comma 7 del CCNL 2016/2018 statuisce che “qualunque riduzione della durata dell’unità oraria di lezione ne comporta il recupero prioritariamente in favore dei medesimi alunni nell’ambito delle attività didattiche programmate dall’istituzione scolastica. La relativa delibera è assunta dal Collegio docenti”. Il Collegio dei docenti del 01 settembre 2021, con delibera n. 9, ha programmato, pertanto, delle attività didattiche formative, finalizzate al recupero del tempo scuola da parte degli alunni del triennio del Liceo Classico e del Liceo Linguistico. Ciò in conseguenza della riduzione dell’unità oraria da 60’ a 54’ che comporta il recupero di 13 ore e 12 minuti annui totali (15 U.L.) per il triennio del Liceo Classico e di 9 ore e 54 minuti annui totali (11 U.L.) per il triennio del Liceo Linguistico.
Le suddette attività didattiche dovranno essere frequentate obbligatoriamente dagli alunni del triennio del Liceo Classico e del Liceo Linguistico ai fini della validità dell’anno scolastico.
Dal corrente a.s., come da delibera del Collegio docenti n.73 del 6/12/2021 i Consigli di classe determineranno, secondo la disponibilità oraria prevista dallo schema sottostante, quali discipline dovranno essere interessate dal recupero.