Progetto Educazione civica di Istituto

Data: 17/11/2022

Educazione Civica: di cosa si tratta?

Da settembre 2020 l’Educazione Civica è diventata a tutti gli effetti una disciplina trasversale che interessa tutti i gradi scolastici, a partire dalla scuola dell’Infanzia fino alla scuola secondaria di II grado. L’Educazione Civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. La costruzione di una cittadinanza globale rientra negli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, “un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità”, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU caratterizzata da 17 Obiettivi per lo Sviluppo.

L’insegnamento di questa disciplina ruota, quindi, intorno a tre nuclei tematici principali:

  1. COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà
  2. SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale e alla salute, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio
  3. CITTADINANZA DIGITALE

A.S. 2022-2023